Al fine di aumentare la sicurezza degli accessi ai servizi online di Unimore e in ottemperanza alla direttiva NIS2 alla quale l’Ateneo è sottoposto in quanto ente individuato come “importante” per l’attività di ricerca svolta, è richiesta l’attivazione della Multi Factor Autentication (MFA) per l’accesso agli applicativi web centralizzati che richiedono l’autenticazione Single Sign On (SSO) (ad esempio i portali Esse3, Cedolini, Marcatempo, Intranet, Identity, Posta elettronica su Gmail, App di Microsoft 365). 

Istruzioni e FAQ per l’attivazione dell’MFA

https://mfaselfservice.unimore.it

L’introduzione del MFA richiede agli utenti di fornire un ulteriore fattore di autenticazione, oltre a username e password, cioè un codice temporaneo (OTP) generato con un dispositivo in possesso dell’utente. L’inserimento dell’OTP consente di impedire a persone non autorizzate di accedere a risorse protette da login perché considerate di contenuto personale e riservato. 

Per aiuto o segnalazioni è possibile contattare

  • supporto di I livello: referente di sicurezza della propria struttura (Dipartimento e Centro) o l’Assistenza PC (Amministrazione Centrale)
  • supporto di II livello alla DIAQ: supporto.mfa@unimore.it
Obbligo MFA per l’accesso via SSO ai servizi Unimore